Formazione mirata all’apprendimento delle best practice riguardo l’uso delle tecnologie digitali, le insidie legali e le responsabilità che ne discendono.
Seguendo un approccio di tipo legale, questo corso fornisce gli strumenti utili a raggiungere la conoscenza delle regole della sicurezza tecnologica informatica, la consapevolezza in materia di cyber security e di gestione del dato amministrativo/pubblico, e a costruire nel tempo processi e disposizioni necessari a tutelare il patrimonio informativo della azienda.
Argomenti trattati:
Modulo n. 1: I fondamenti (3 ore)
- Cosa e quali sono i dati
- Cosa e quali sono i trattamenti
- Principio di accountability
- I soggetti responsabili
Modulo n. 2: Mappatura legale (3 ore)
- Dati e informazioni
- Dati personali nell’azienda
- Dati amministrativi
- Censimento attività e addetti/apicali
Modulo n. 3: I reati informatici (3 ore)
- Violazione della privacy
- Reati di frode informatica
- Accesso abusivo
- Responsabilità civili e penali
Modulo n. 4: Governance (3 ore)
- Le informative
- Dotazioni informatiche e regole
- La valutazione dei rischi
- Misure organizzative per l’interessato
Modulo n. 5: Le strategie (3 ore)
Controlli difensivi
Formazione e breach
Gaming
La prova informatica